
Tecnologia di controllo
SICURA, EFFICIENTE E CONVENIENTE
Nell’era di Industry 4.0, la regolazione automatica delle macchine gioca un ruolo sempre più importante nella gestione delle acque reflue. I sistemi di controllo digitali dipendono dalle misure registrate continuamente dai sensori che sono divenuti notevolmente più veloci, precisi e accurati rispetto a quello che potrebbe offrire un controllo manuale. La tecnologia di controllo AERZEN offre un’ampia gamma di opzioni e consente un controllo automatizzato ottimale, compresi i prodotti di terze parti. Vi sono enormi potenzialità di risparmio. I controlli AERZEN si integrano facilmente negli impianti o nelle macchine esistenti e facilitano immediatamente le operazioni in ogni momento.
Tre prodotti, molte possibilità
Controllo decentralizzato o centralizzato, controllo individuale o globale. I nostri modelli di controllo intelligente sono studiati appositamente per il funzionamento delle macchine ad aria compressa e costituiscono il sistema centrale dell’unità di compressione. Grazie alla loro modularità, offrono una vasta gamma di opzioni e possono soddisfare qualsiasi requisito. Il sistema modulare consente flessibilità ed efficienza dei costi. Solo quanto è richiesto per l’applicazione specifica viene integrata nel sistema. In qualità di specialista in soffianti e compressori, AERZEN è leader nel controllo della macchina in numerosi settori. Ti assistiamo con analisi e consulenze.
AERtronic: intelligente, sicuro, conveniente
AERtronic è un’unità di controllo locale tradizionale. In quanto controllo del singolo soffiatore, è generalmente integrato nella cabina fonoassorbente di una macchina. Tuttavia, può essere installato anche separatamente su un rack o su un quadro elettrico. AERtronic fornisce continuamente un controllo ottimale per le macchini ad esso collegate e segnala in anticipo le operazioni necessarie. Tutti i dati operativi, quali l’intervallo di pressione e temperatura e altri parametri, sono unificati in AERtronic e registrati in memoria.
È possibile eseguire analisi mirate dei processi operativi con il supporto dei dati raccolti. Questo consente di pianificare sistematicamente i periodi di manutenzione e assistenza, e di introdurre le misure correttive con maggiore precisione. I valori di limite regolabili semplificano il monitoraggio del funzionamento del compressore. Grazie alla sua funzione di comunicazione, AERtronic è in grado di incorporare i gruppi nei sistemi di controllo esistenti tramite bus di campo.
Come controllo globale master, AERtronic controlla fino a dodici gruppi. Le macchine nella stazione di aria compressa vengono accese e spente a seconda delle necessità. Questo evita il funzionamento senza carico e riduce i cicli di commutazione carico o senza carico.
Il display touchscreen TFT (thin film transistor) da 4,3” intuitivo consente il controllo e monitoraggio in loco dei dati di processo, quali le ore di funzionamento, la pressione di esercizio e gli eventi operativi. Dopo l'avviamento e inserimento dei parametri operativi, AERtronic assume in modo indipendente il controllo della macchina alla massima efficienza.
AERtronic con interfaccia Profinet
Il sistema fieldbus Profinet è considerato uno standard di comunicazione in ambito automazione basato su Ethernet.. Ed è per questo motivo che, oltre ad altri collegamenti fieldbus quali MODBUS RTU, PROFIBUS DP, MODBUS Gateway e MODBUS TCP, AERtronic offre anche un’interfaccia Profinet. Questo garantisce un collegamento sicuro al sistema IT del cliente e uno scambio di dati bidirezionali tra la sala di controllo e la stazione di aria compressa. Rispetto ad altri sistemi fieldbus, il collegamento fieldbus Profinet offre una maggiore flessibilità, una diagnosi della rete e del dispositivo più rapida e, grazie al maggiore campo di dati, un significativo incremento della performance. I moduli Profinet possono essere riconfigurati in qualsiasi momento in modo semplice e rapido con una piccola spesa.
Inoltre, come AERtronic, AERsmart permette di salvare e analizzare i dati e trasferirli ad altri sistemi. AERtronic controlla solo le macchine volumetriche, ossia soffiatori e compressori, mentre AERsmart controlla anche altre tecnologie come i turbo.
Come funziona? La quantità di ossigeno e i valori di portata richiesti dalle vasche di ossidazione trasferiti al controllo come segnali di valore nominale o tramite un collegamento bus. AERsmart seleziona poi la combinazione di macchine ottimale dal sistema collegato. In questo modo, la portata viene fornita sempre in modo preciso in linea con il carico. Le quantità di aria necessarie vengono distribuite in modo ottimizzato tra le varie tecnologie. Tutto questo genera l’alimentazione di ossigeno nella vasca di aerazione in modo più efficiente rispetto al passato, anche in caso di frequenti variazioni di carico, produce uno schema di proprietà virtualmente perfetto.
AERsmart è disponibile come console o montaggio a parete. Poiché costituisce sempre un controllo centrale anziché individuale, non è integrato in una macchina. A interfaccia semplice e menu intuitivo navigazioneattiva installazione semplice. Lo schermo touchscreen di 12” ad alta risoluzione mostra chiaramente i dati di processo e i dati delle singole macchine. Il monitor, per esempio, può visualizzare la quantità di aria complessiva e la pressione differenziale relative al giorno precedente, informazioni dettagliate sulle singole macchine, l’utilizzo settimanale e la quantità di ariaindividuale o flusso di pressione del giorno precedente. In questo modo è possibile monitorare e analizzare la performance e il ciclo di vita di ciascun compressore e dell’intero parco macchine. Come AERtronic, AERsmart offre dunque un livello di trasparenza senza precedenti sul ciclo di vita della singola macchina o del gruppo. Il controllo comunica attraverso segnali analogici o protocolli bus quali MODBUS, PROFIBUS o PROFINET. Può essere collegato in rete tramite il sistema di controllo di processo e altri sistemi. Inoltre, come AERtronic, AERsmart permette di scegliere tra un’ampia gamma di lingue.
AERZEN WebView

AERZEN WebView permette l’espansione di AERtronic e AERsmart in un sistema di controllo decentralizzato con accesso remoto ai dati del processo e della macchina. Basta disporre di un dispositivo fisso o mobile predisposto al collegamento web e un browser standard. L’applicazione non richiede software o app aggiuntive. AERZEN WebView visualizza continuamente tutti i dati operativi dei compressori d'aria controllati da AERtronic o AERsmart. Gli utenti possono anche recuperare e trasferire i messaggi di guasto e la cronologia dei messaggi. WebView consente dunque una pianificazione di controllo, monitoraggio e manutenzione dovunque vi troviate, nonché una diagnosi remota tramite Internet o Intranet.